LA LUNA E LE DIVERSE TEORIE SULLA FORMAZIONE
Pagina 1 di 1
LA LUNA E LE DIVERSE TEORIE SULLA FORMAZIONE
Sulle origini della luna sono state formulate tre ipotesi: l' Ipotesidella fissione, della cattura e della accrezione.
Secondo l'ipotesi della Fissione, proposta da Darwin,la luna si sarebbe formata da materiale terrestre distaccatosi dallaterra ancora in formazione e dalla quale, ancora allo stato fuso, sisarebbero formate gigantesche maree fino all’espulsione delmateriale fuso.
Secondo l'ipotesi dell’ accrezione la luna si sarebbe formata per aggregazione di particelle inorbita attorno alla terra che avrebbero cominciato a condensarsi.Intorno ad un nucleo in formazione si sarebbero poi aggregate altreparticelle aumentandone così la massa.

Secondo l'ipotesi ella cattura, infine, la luna,considerata originariamente un corpo autonomo, sarebbe stato catturatodall'attrazione gravitazionale della terra che l'ha portata a muoversi intorno ad essa su un'orbita chiusa.

e come si è formata non mi importa, l'importante è che c'è
Secondo l'ipotesi della Fissione, proposta da Darwin,la luna si sarebbe formata da materiale terrestre distaccatosi dallaterra ancora in formazione e dalla quale, ancora allo stato fuso, sisarebbero formate gigantesche maree fino all’espulsione delmateriale fuso.
Secondo l'ipotesi dell’ accrezione la luna si sarebbe formata per aggregazione di particelle inorbita attorno alla terra che avrebbero cominciato a condensarsi.Intorno ad un nucleo in formazione si sarebbero poi aggregate altreparticelle aumentandone così la massa.

Secondo l'ipotesi ella cattura, infine, la luna,considerata originariamente un corpo autonomo, sarebbe stato catturatodall'attrazione gravitazionale della terra che l'ha portata a muoversi intorno ad essa su un'orbita chiusa.

e come si è formata non mi importa, l'importante è che c'è
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|